Progetto finanziato:

Il Master

Il master nasce con l’obiettivo di formare professionisti capaci di gestire le sfide dell’industria audiovisiva, che negli ultimi anni ha subito trasformazioni significative. L’intento è di fornire agli studenti strumenti pratici e teorici per affrontare il settore in modo imprenditoriale, colmando il divario tra creatività e business.

Struttura e Contenuti del corso

Il corso si articola in diversi moduli, coprendo aspetti chiave come:

  • Gestione aziendale e finanziaria : accounting, budgeting, tax credit, fondi di investimento e molto altro.
  • Diritto dell’audiovisivo : contrattualistica, diritti d’autore, normative nazionali e internazionali.
  • Innovazione digitale : gestione e utilizzo di big data, cybersecurity, e piattaforme streaming
  • Marketing e comunicazione : citando argomaneti come promozione, PR, product placement
  • Sostenibilità e sviluppo internazionale

Inoltre, prevede business games, project work, masterclass e un’ampia rete di contatti per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro.

Modalità di Partecipazione

Il master è offerto in modalità ibrida,  online e in aula (BLENDED) o completamente a distanza (FAD), con un numero limitato di 20 partecipanti selezionati attraverso un processo di ammissione. 

Sono disponibili borse di studio per studenti meritevoli.

Aspetti Innovativi

  • Blockchain per la certificazione dei diplomi
  • Piattaforma e-learning con traduzione simultanea per studenti internazionali
  • Collaborazioni con aziende e istituzioni italiane e latinoamericane